Prefazione
Indice
1 Relazione Notitia
5 I. Ffigie dell' Autore della presente Opera Cavalier Francesco Boromini da Bissone diocesi di Como, insigne Architetto morto in Roma nell' anno 1667, in età d' anni 68
II. Pianta di tutta l'Hola continente l'intiera Fabrica de'Padri della Chiesa Nuova con la Pianta accenata delle case vecchie demolite per compire la medesima Fabrica.
III. Pianta generale di tutta la nuova Fabrica, che si contiene nella presente Opera
IV. Facciata prospetica dell'Oratorio, come si trova al presente, che sa prospetto lu la Piazza
V. Facciata prospetica del medesimo con l' aggiunta di varj ornamenti non eleguiti
VI. Facciata geometrica del medesimo, come si trova al presente
VII. Porta della dette Facciata dell' Oratorio verso la Piazza come si trova al presente
VIII. I. Modinatura dell' architrave, fregio, e cornice della porta antecedente. ; 2. Sotto architrave delli pilastri della medesima. ; 3. Sotto architrave delli colonne della medesima.
IX. 4. Capitello composto di nuova invenzione del Cavalier Boromino con sua Pianta, e delle colonne, epilastri della fopradetta porta.
X. Altra idea del medesimo per la detta porta non eleguita
XI. Capitello composto della porta antecedente. Babase della medesima uniforme all' altra eseguita
XII. Finestra del primo ordine con sua Pianta della Facciata dell' Oratorio, e con la sottofinestra, che corrisponde ne i sott erranei con ferrate. I. Modinatura della conice, che gira, e fa frontespizio sopra la medesima. ; 2. Cornice sotto l' imposta dell' arco della medesima ; 3. Cornice sopra il zaccolo della medesima. ; 4. Base delli pilastri della detta facciata.
XIII. Porta laterale della facciata dell' Oratorio ingressiva alla Portaria de' Padri.
XIV. I. Modinatura della cornice, che forma il frontespizio sopra l'ovato della porta antecedente. ; 2. Cornice, che ricorre lateralmente al detto frontespizio. ; 3 Stipite con sua pianta della medesima.
XV. Finestra con sua pianta sopra la porta di mezzo della detta facciata con alcuni ornamenti non eseguiti
XVI. I. Modinatura del frontespizio dell' antecedente finestra, con la mensola, che softiene detta cornice. ; 2. Pianta con l'elaviazione dello stipite, che rocorre attorno alla sopradetta. ; 3. Cornice sopra il zoccolo della medesima.
XVII. Finestra laterale del secondo ordine con sua pianta della detta facciatta dell' Oratorio. I. Modinatura del frontespizio con il profilo della mensola laterale della detta finestre. ; 2. Mensola, che softiene nel mezo detto frontespizio. ; 3. Cornice del zoccolo della medesima. ; 4. Base del detto zoccolo. ; 5. Pianta dello stipite della detta finestra.
XVIII. Finestra del secondo ordine con sua pianta della fabrica unita alla detta facciata dell' Oratorio. I. Modinatura della cimasa della detta finestra ; 2. Cornice, che ca stipite, e ricorre alla medesima con sua pianta. ; 3. Cornice sopra il zoccolo della medesima
XIX. Finestra con sua pianta vicina all' antecedente. ; I. Modinatura del frontespizio della detta finestra. ; 2. Cornice con sua pianta, che sa stipite, e ricorre attorno alla medesima. ; 3. Cornice sopra il parapetto della stessa.
XX. Niccia grande con finestra, balaustrata, e pilastri nel secondo ordine della detta facciata dell' Oratorio, con l' aggiunta d'alcuni ornamenti non eseguiti.
XXI. I. Modinatura sotto li frontespizi dell' antecedente finestra. ; 2. Pianta, ed elavazione dello stipite della medesima. ; 3. Pianta dell' intiera balaustrata. ; 4. Pianta coll' alzata d'un balaustro della medesima. ; 5. Cornice sopra, e sotto la detta balaustrata
XXII. Finestra del terzo ordine con sue pianta della detta facciata. Pianta della cornice, che ricorre attorno alla medesima.
XXIII. Finestre del terzo ordine con sue piante della Fabrica unita alla detta facciata dell' Oratorio. ; 1.2. Pianta delle cornici, che ricorrono attorno alla medesime.
XXIV. I.Modinatura in grande della cornice del primo ordine della facciata antecedente dell' Oratorio. ; 2. Architrave sotto la detta cornice, che per nuova invenzione risalta solamente sopra li capitelli. ; 3. Cornice sopra il second' ordine delle finestre laterali alla medesima. ; 4. Cornice che seguita , ma in parte diversa. 5. Cornice sotto le basi de' pilastri del secondo ordine
XXV. 6. Modinatura della cornice del socondo ordine, che sa rontespizio alla detta facciata. ; 7. Architrave sotto la detta cornice. ; 8. Base delli pilastri del detto secondo ordine. ; 9. Cornice, che sa frontespizio alle finestre del detto ordine. ; 10. Cornice, che forma lo stipite delle dette finestre.
XXVI. Capitello, e base de i pilastri del secondo ordine della detta facciata.
XXVII. Facciata geometrica per longo di tutta la nuova abitazione de' RR.PP. verso la piazza di Monte Giordano con l' alzata dell' orologio.
XXVIII. Facciatà principale del dett' orologio verso la piazza di Monte , Giordano, come si trova in opera al presente
XXIX. I. Modinatura sopra, e sotto il parapetto, che gira all' ultimo piano dell' antecendente orologio. ; 2. Cornice, ed architrave del medesimo. ; 3. Capitello, e pianta dell stesso. ; 4. Cornice del piedestallo sotto li pilastri del sopradetto.
XXX. Diverso pensiero per l' antecedente orologio non eseguito
XXXI. Altro diverso pensiero per il medesimo orologio non eseguito.
XXXII. I. Capitello con sua pianta delli detti due pensieri dell' orologio non eseguiti. ; 2. Pianta dell' orologio eseguito, sopra la quale è fatta l'elevazione degl' alti due pensieri non eseguiti
XXXIII. Porta con sua pianta per cui si entra dalla Portaria nell' Oratorio in faccia all' altare.
XXXIV. I. Modinatura del frontespizio dell' antecedente porta.; 2. Pianta dello stipite della medesima. ; 3. Cornice, e capitello delli pilastri ne i portici attorno alla medesima
XXXV. Porta con sua pianta per dove si cala all' Oratorio dalle logge terrene de i Padri
XXXVI. I. Modinatura del frontespizio dell' antecedente porta. ; 2. Cornice della medesima ; 3. Pianta con l'alzata dello stipite della medesima ; 4. Capitello, e base delli pilastri laterali della medesima
XXXVII. Porta, che stà al piano nobile per dove s' entra l' appartamento, nel quale si trattengono i Signori Cardinali, che vanno all' Oratorio, e di dove poi passano alle logge del medesimo Oratorio.
XXXVIII. I. Modinatura della cornice, che fostiene l'ornamento in cima all' antecedente porta. ; 2. Cornice, e fregio sopra li stipiti della medesima. ; 3. Cornice, e fregio sopra li stipiti della medesima. ; 4. Pianta con l'alzata dello stipite della medesima. ; 5. Capitello, e base delli pilastri delle loggie del sopradetto piano nobile.
XXXIX. Spaccato in prospettiva dell' Oratorio verso l'altare, e della Libraria alzata sopra detto Oratorio.
XL. Altro spaccato in prospettiva de detto Oratorio verso la porta e della Libraria alzata sopra il medesimo.
XLI. Elevazioni geometriche delle antecedenti facciate dell' altare, e della porta con fuoi fotterranei, e Libraria
XLII. Spaccato geometriche per longo di detto Oratorio con l'atrio, che corrisponde alla porta, che riguarda su la piazza unito alla Portaria avanti detto Oratorio, e sopra il longo della Libraria.
XLIII. Loggia di mezzo sopra l'altare dell' antecedento Oratorio.
XLIV. Loggia laterale all' antecedente del detto Oratorio.
XLV. Loggia sotto le passate laterali all' altare con sua pianta del medesimo Oratorio. 
XLVI. I. Modinatura della cornice architravata, che gira intorno a tutto il sopradetto Oratorio. ; 2. Cornice sopra il frontespizio delle antecedenti logge laterali all' altare. ; 3. Cornice sopra la balaustreta di dette logge. ; 4. Altra cornice, che fostiene le medesime logge
XLVII. Pianta, ed elevazione del Pulpito, che stà nel mezzo della facciata destra di detto Oratorio
XLVIII. Soffitto della Libraria
XLIX. Atrio ingressivo alle scale nobili nel primo delle loggie terrene
L. Spaccato prospeticio del primo cortile doppo l' Oratorio con le loggie a tre ordini, che gli girano d'intorno.
LI. Spaccato gemetrico del medesimo cortile, e della scala nobile
LII. I. Finestra die mezzo con sua pianta nell' ultimo piano della facciata dell' antecedente cortile ; 2. Cornice, che sa frontespizio alla medesima in proporzione maggiore de i pilastri laterali ; 3. Pianta della medesima
LIII. Spaccato prospetico del secondo cortile doppo la Sagrestia con logge aperte a tre ordini, che lo circondano.
LIV. Spaccato geometrico della facciata dell' antecedente cortile con parte dell' abitatzione, e alzata dell Orologio.
LV. Spaccato geometrico dell' abitazione, e scala, che porta a tutti li piani, e alzata per di dentro dell' Orologio dietro la facciata dell' antecedente cortile
LVII. Modinatura dell' architrave, capitello, e base dè pilastri degl' antecedenti cortili
LIX. Pianta del Refettorio
LX. Facciata dell' ingresso al Refettorio nel detto atrio con le due fontane laterali
LXI. Pianta del Refettorio
LXII. Elevazione per longo di detto Refettorio
LXIII. Pianta della Sala, dove sanno la ricreazione i Padri
LXIV. Spaccato per longo della detta Sala di recreazione, con l'alzata del camino, parte come si trova al presente, e parte con diversi ornamenti non eseguiti
LXV. I. Modinatura del cornicione, che gira sotto l' imposta della volta dell' antecedente stanza di recreazione ; 2. Cornice che corre sopra la luce, e pilastri del camino. ; 3. Pianta con la base, e facciata dé pilastri scannell ati del detto camino.
LXVI. Proporzione maggiore del detto camino con sua pianta di nuova invenzione
LXVII. Veduta in prospettiva delle facciate della Chiesa, Oratorio, ed abitazione de' Padri verso la piazza di Monte Ciordano, che in angolo compone la metà di tutta l 'sfola della Fabrica, che si contiene nella presente Opera